Generale

Generale (567)

La vita del monaco prevedeva la rinuncia a tutti i beni e alle comodità del mondo e a tutti gli affetti familiari.

La forma iniziale del monachesimo fu l'eremitismo, quella intermedia fu la forma delle laure nelle quali la forma eremitica era temperata, l'ultima fu quella cenobitica.
Ogni monastero era una unità produttiva autosufficiente, centro di lavoro manuale e intellettuale.
Stare al confine non sempre vuol dire essere emarginati, ma più spesso significa trovarsi nella posizione privilegiata di chi ha la possibilità di convivere con vicini di cultura diversa ed esserne partecipi e di fungere da mediatori.
Un porto commerciale potrebbe essere veramente un motore di sviluppo del territorio

Cambiamenti climatici e opere dell'uomo hanno favorito azioni distruttive della natura e, nello specifico che ci riguarda, del mare.


Sporcare, macchiare; - assestare (gettare con un colpo secco qualcosa contro qualcuno o qualcosa); - stendere intonaco o pittura sul muro in maniera maldestra; - attaccare alla meno peggio un pezzo di riparazione con dubbio risultato.
Pagina 59 di 63
Go to top