Generale

Generale (567)

La Storia traccia il cammino dell'umanità in questo mondo, cammino che si conclude nell'aldilà dove gli eletti raggiungono la perfezione

Fattori che portano il Cristianesimo negli angoli più remoti del mondo allora conosciuto.

Lo sviluppo della dottrina mariologica avviene in 19 secoli fino al recente 1950 con la proclamazione del dogma della sua assunzione in cielo.
L'elaborazione dottrinale dei primi Padri della Chiesa impiega ben tre secoli e mezzo prima di pervenire alla dottrina attuale
Nell'elaborazione dottrinale del primo e secondo secolo la figura del Cristo viene notevolmente rivalutata.

I primi sviluppi dottrinali portano gradualmente ad una trasfigurazione della figura di Gesù

Fondare i rapporti interindividuali sull'amore è una vera e propria rivoluzione sociale.
Anche il concetto dell'uomo nel Cristianesimo è diverso dal concetto dell'uomo che ritroviamo nell'Antico Testamento
Pagina 60 di 63
Go to top