La prima discesa a mare provenendo da Praia. La discontinuità del rettilineo a metà percorso è dovuta al fatto che tagliava due lottizzazioni diverse, non raccordate fra loro. La denominazione le deriva dall'intestazione all'emerito concittadino Ruggiero Pucci.
Costruita negli anni '60, inizialmente come variante della SS 18 per baipassare il passaggio a livello ferroviario, negli anni '70 è divenuta strada urbana con il nome di Via Nazionale. Solo da pochissimi anni è stata intestata allo statista assassinato dalle BR.
Sede di Blanda enotria, lucana e romana fino alla seconda metà del secolo VI, epoca dell'abbandono quasi certamente per la sua distruzione ad opera dei Longobardi.
Secondo sito di Blanda dopo l'abbandono del Palèstro, vi è stata messa alla luce una chiesa, probabilmente sede del vescovo della comunità, fino al XII secolo.
Pagina 54 di 64
Go to top